
VINO BIANCO
-VITIGNO: ROERO ARNEIS D.O.C.G. (100% uva Arneis)
-ZONA DI PRODUZIONE: Santa Vittoria d' Alba, Cuneo (Piemonte)
-TERRENO: marnoso - arenario con prevalenza di arenarie e un buon tenore di calcare, argilla e sabbia; povero di sostanza organica ma ricco di sali minerali.
-ALTITUDINE: 320 m s.l.m. circa.
-CLIMA: temperato freddo, grande escursione termica fra le stagioni dovuta all’influenza delle Alpi e in particolare del Monviso.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot, con densità di ceppi per ettaro 7000-7500
-VENDEMMIA: manuale a fine Settembre, in piccole cassette.
-RESA PER ETTARO DI UVA: 60 Qli/Ha
-VINIFICAZIONE: macerazione con bucce per 3 - 4 giorni, fermentazione alcolica con lieviti indigeni per circa 10 - 30 giorni, in vasche d'acciao inox.
-MATURAZIONE: sulle fecce fini per un minimo di 6 mesi (batonnage).
-AFFINAMENTO: 6 mesi in bottiglia a temperatura controllata prima della messa in vendita.
DEGUSTAZIONE:
-COLORE: giallo paglierino carico.
-PROFUMO: al naso si presenta molto intenso di frutta matura, fiori gialli, miele di acacia e di castagno, molto caratteristico con la vendemmia 2017.
-SAPORI: in bocca si presenta sapido, succulento con una decisa trama acida, molto persistente con finale piacevolmente ricco.
-PARTICOLARE: Ottime capacità di affinamento/invecchiamento.
-GRADO ALCOLICO: 15,5% IN VOL.
-ABBINAMENTO GASTRONOMICO: si abbina perfettamente con gli antipasti sia di mare che a base di verdure ma anche con piatti di portata a base di crostacei o pesce come ad esempio “Il branzino in crosta di patate”. Ottimo anche con risotti, come “Il risotto con le zucchine” e con piatti di pasta con ripieni delicati. Si abbina molto bene anche con le carni bianche.
-TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 -12 °C